Per seguire efficacemente il corso, è consigliabile possedere le seguenti competenze:
- Conoscenze base di virtualizzazione (concetti di hypervisor, VM, snapshot, ecc.)
- Esperienza nell’amministrazione di sistemi Linux (Debian-based preferibilmente)
- Familiarità con rete TCP/IP, gestione di firewall e concetti di sicurezza di base
- Conoscenza, anche basilare, di Proxmox VE o altri ambienti di virtualizzazione
- Nozioni generali di storage (RAID, LVM, NFS, iSCSI, ecc.)
Questo corso tecnico approfondito è progettato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire in modo avanzato l'infrastruttura virtualizzata basata su Proxmox VE, con un focus su storage, backup, alta disponibilità, sicurezza e monitoraggio. Attraverso lezioni teoriche e numerose esercitazioni pratiche, i partecipanti impareranno a:
- Gestire storage locali e remoti, sfruttando ZFS per funzionalità avanzate e integrando Ceph per scenari di storage distribuito.
- Implementare strategie di backup e disaster recovery, utilizzando snapshot, replication, restore e Proxmox Backup Server.
- Progettare e amministrare cluster ad alta disponibilità, abilitando la migrazione live delle VM e il bilanciamento del carico.
- Applicare best practice per il rafforzamento della sicurezza, configurare firewall e protezioni per VM e container.
- Monitorare performance e log con strumenti integrabili come Zabbix, Prometheus e Grafana, per una visibilità completa sull’infrastruttura.
- Sviluppare casi d'uso reali in ambito accademico e aziendale, tra cui ambienti DevOps, hosting di servizi in produzione e cluster HPC.
Il corso è altamente pratico e operativo, con sessioni hands-on che guidano i partecipanti dalla configurazione iniziale fino alla simulazione di scenari di failover.
Storage e Backup in Proxmox Storage Management
Storage locale e remoto
Utilizzo di ZFS per storage avanzato
Integrazione con Ceph per storage distribuito
Backup e Disaster Recovery
Strategie di backup in Proxmox Snapshot, Replication e Restore
Configurazione di Proxmox Backup Server
Cluster e Alta Disponibilità
Introduzione ai cluster Proxmox
Creazione e gestione di un cluster HA (High Availability) Migrazione live delle VM e bilanciamento del carico
Sicurezza e Monitoraggio Hardening e Sicurezza
Best practice di sicurezza in ambienti virtualizzati
Configurazione di firewall e protezione degli accessi Isolamento e protezione delle VM e dei container
Strumenti di Monitoraggio
Logging e monitoraggio delle risorse
Integrazione con Zabbix, Prometheus, Grafana Analisi delle performance e troubleshooting
Casi d'Uso e Applicazioni in Ambito Accademico e Aziendale
Virtualizzazione per laboratori IT universitari Ambienti di test e sviluppo per DevOps
Hosting di servizi e applicazioni in produzione Cluster HPC per computing distribuito
Esercitazioni Pratiche
Installazione e configurazione completa di un ambiente Proxmox Creazione e gestione di macchine virtuali e container Configurazione di un cluster Proxmox con HA e storage distribuito Simulazione di backup, ripristino e gestione dei failover